Chi siamo

La scuola
AFPM (ACCADEMIA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE MILANO) con sede a Lodi è una istituzione formativa accreditata dalla Regione Lombardia per i servizi di istruzione e formazione professionale.
AFPM nasce nel 2021 per dare una risposta alla diffusa ed impellente richieste di ritornare pienamente a realizzarsi, di possedere gli strumenti per governare la propria esistenza.
La formazione personalizzata e tecnologica capace di mettere al centro le persone è la via che, d’intesa con il mondo produttivo, è capace di rispondere in modo efficace al mondo e al suo cambiamento.
Il metodo didattico è quello di imparare facendo adatto a favorire il contatto tra corpo, mente e spirito, inteso come spazio di espressione di desideri, passioni e vocazioni personali.
AFPM (ACCADEMIA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE MILANO) è:
- iscritta all’albo soggetti accreditati: ID Operatore 2629489, ID SEDE 3786378
- Certificata ISO 9001:2015 per progettazione ed erogazione di servizi di formazione
Basiamo la nostra attività formativa su alcuni punti di forza capaci cioè di condurre i nostri studenti ad acquisire, secondo le loro predisposizioni naturali, quelle competenze così ricercate nel mondo del lavoro.
Il nostro obiettivo è accompagnare, con cura ed attenzione, quanti decidono di iscriversi ai nostri corsi affinché non solo imparino le competenze della figura professionale per cui intendono formarsi ma anche perché imparino ad imparare così da possedere la chiave per progredire sempre.
Personalizzare la didattica
AFPM riconosce l’unicità della persona e contribuisce a costruire il bagaglio di competenze necessarie per perseguire il sogno di ognuno nell’orientamento alle sue attitudini, allo sviluppo dei suoi talenti e del suo potenziale. La centralità della persona si traduce in una attenzione formativa che prevede risposte personalizzate in funzione delle singole esigenze.
AFPM mette a disposizione anche laboratori didattici personalizzati e programmati sulle esigenze di ogni allievo secondo un piano formativo individualizzato e con un calendario concordato che si aggiunge alle normali lezioni.
Sviluppare le competenze
La proposta formativa di AFPM vuole sviluppare le competenze della persona e renderla capace di applicarle in situazioni reali e per raggiungere questo scopo mette a disposizione una pluralità di ambienti di apprendimento (aule, laboratori), di tecnologie e metodologie didattiche (role-playing, cooperative learning, problem solving) e favorisce l’esperienza pratica attraverso la promozione di periodi di tirocinio nelle aziende del settore di riferimento.
Realizzare sé stessi
AFPM ritiene che tutti possono sperimentare, comprendere e sviluppare, la potenza delle proprie competenze e attitudini per operare scelte consapevoli sul piano personale, formativo e professionale, indirizzate all’espressione del proprio talento e alla realizzazione di se stessi.
Costruire insieme il successo professionale
La collaborazione con aziende pubbliche e private costituisce un elemento fondamentale della proposta formativa di AFPM.
Le aziende saranno invitate a fornire periodicamente testimonianze su casi pratici e accoglieranno i nostri studenti per periodi di tirocinio finalizzati a consolidare le competenze acquisite nel percorso formativo.
AFPM realizza alla fine dei percorsi formativi momenti di assesment con i recruiter del settore di riferimento per conoscere le offerte del mercato, presentarsi e verificare l’allineamento tra le competenze acquisite e quelle richieste dalle aziende di settore.
I cardini della nostra formazione
Desideri maggiori informazioni?
Ottieni tutti i chiarimenti che cerchi: saremo lieti di poter rispondere a tutte le tue domande e fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.